Disco Diva Magazine è “on the dance floor”.

Disco Diva Magazine è il nuovo web-magazine ’ “disco lifestyle” a 360°, con tutte le notizie che arrivano dal “mondo disco”, le nuove uscite discografiche, la storia dei DJ e dei club, in Italia e nel mondo, con interviste e aneddoti raccontati direttamente dai protagonisti, le recensioni dei dischi più importanti dell’era “disco” e anche le novità discografiche consigliate dalla redazione.
Disco Diva Magazine e’il web-magazine per tutti i “disco lovers”, il genere musicale che non conosce età ed attraversa tutte le generazioni e fasce d’eta dagli ex baby boomers agli adolescenti dei nostri giorni.
Diva magazine è l’ “house organ” di Disco Diva, il primo festival italiano della musica disco che va in scena ogni anno a Gabicce Monte Mare, l’appuntamento imperdibile di inizio estate per gli appassionati del genere disco, con interpreti i grandi artisti internazionali.
Disco Diva Magazine è on-line all’interno del sito ufficiale della manifestazione www.discodiva.it.

Dopo il Brasile e le Notti Arabe sono arrivate le Regine Africane.

Le Ritchie Family, che devono il nome al produttore Richie Rome, arrrangiatore e conduttore d’orchestra di Philadelphia, pubblicano nel 1977, per l’etichetta discografica Marlin, il loro quarto album in studio intitolato African Queens. L’album è successivo, rispettivamente, a Brasil (1975) Arabian Nights (1976) e Life is music (1977).

Continua a leggere

“L’inaugurazione di una discoteca a New York City è come un debutto a Broadway”.
Così scrive Mel Cheren, storico discografico della nota etichetta specializzata nella disco music West End Records, nel suo libro pubblicato nel 2000 intitolato “Keep on dancin’ – my life and the Paradise Garage”.
Se lo Studio 54 è il club più famoso al mondo, il Paradise Garage è quello più importante per la “club culture” e i club underground.

Continua a leggere