TONTOTRONIC

Tontotronic è un trio di musica elettronica multidimensionale nato con l’obiettivo di esplorare nuovi orizzonti sonori, unendo la potenza ritmica della “cosmic disco” alla sperimentazione.
I tre musicisti fondono abilità artistiche e strumentali con un’attenzione particolare verso le sonorità cosmiche, creando atmosfere ipnotiche e coinvolgenti, pensate per il dancefloor e oltre.

Il progetto vanta il patrocinio e la collaborazione di Daniele Baldelli, una leggenda della scena musicale italiana e internazionale, dj resident della “Baia degli Angeli” e del “Cosmic Club” di Lazise.
Baldelli, pioniere della “cosmic disco”, non solo parteciperà attivamente alla produzione discografica del gruppo, ma sarà anche il protagonista di eventi esclusivi nei migliori club, portando la sua inconfondibile visione artistica nei live set e nelle performance del trio.

Con un sound che unisce tradizione e innovazione, Tontotronic mira a conquistare il pubblico con dei veri e propri percorsi avvolgenti, performance immersive e un’estetica musicale unica, capace di reinventare il passato guardando al futuro.

Siate pronti a intraprendere una spedizione interstellare con Tontotronic, dove il beat incontra la galassia. Cosmic Schedule: PRIMAVERA 2025 – uscita primo singolo discografico con showcase live di presentazione presso il Cisim Club di Ravenna. AUTUNNO 2025 – uscita secondo singolo featuring Daniele Baldelli e relativo secondo showcase live di presentazione presso il Cisim Club di Ravenna con a seguire Dj set di Baldelli.

MATTEO MONTI

Batterista dall’età di 16 anni accompagna artisti di fama nazionale e internazionale blue’s e soul che hanno caratterizzato il suo stile dietro ai tamburi dal folk all’elettronica, non sono mancati noti successi pop al fianco di Cesare Cremonini, Kelly Joyce nel singolo rendez-vous, Jestofunk, Mash Machine, Alexander Acha. In tour con Alejandro Escovedo, due negli Usa e quattro in Europa suonando dalla BBC di Londra in diretta TV spesso in compagnia di Cait O’Riordan ( The Pogues ) alla CBS, passando dal Tiny Desk, battezzando l’inizio di oltre 100 concerti condivisi da fortunati incontri sul palco come Joe Ely, Joey Kramer ( Mc5 ), Bruce Williamson ( Iggy Pop ) e Jimmie Vaughan in Austin Texas, il sogno realizzato che ha chiuso un tour unico nel suo genere testimoniato da due dischi dal titolo The Crossing, il primo in inglese e il secondo in spagnolo per la diffusione in Sud America.

MATTIA “MATTA” DALLARA

Musicista, produttore, tecnico del suono nasce a Cesena il 6 aprile 1978. Frequenta la facoltà di musicologia (DAMS) e nel 1999 si diploma presso “Arte Scenica” Bologna in qualità di tecnico del suono e programmatore audio/video.
Specializzato in missaggio audio, post produzione, sintesi analogica e tecniche di campionamento. Addetto alla produzione artistica e musicista in studio di registrazione con Jestofunk, Alessandro Baricco, Donald D and Bronx Syndicate, Mario Biondi, Cesare Cremonini, Terence Trent D’Arby, Double D, Ratko Zjaka, Antonio Sanchez, Stefano Ianne, Telonio, Daniele Baldelli, Federico Squassabia, Joyce Elaine Yuille, Mack, Capucino, Amycanbe, Fabio Nobile, Paolo Scotti, Dre Love, Geo From Hell, Kelly Joyce, Pier Foschi, Filippo Graziani, Alessandro Ristori, Ottone Pesante, Orange Combutta, Lucifour M, Filippo Tirincanti, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, High five quintet, Luca Mannutza, Zapruder Film Makers Group, Dynamax, Mop Mop, Sonar Kollektiv, Cinedelic, Duo Bucolico, N.O.I.A e tanti altri.

Dal 2001 ad oggi partecipa come musicista e tecnico del suono ad eventi musicali, tournèè teatrali e festival.

NICOLA PERUCH

Comincia la carriera da musicista professionista da giovanissimo nel 1991 collaborando con artisti italiani (Zucchero/Ramazzotti/Tiziano Ferro/Cesare Cremonini/Mengoni) e internazionali (Terence Trend D’Arby/Alejandro Escovedo) sia in live che in studio.